Associazione di Volontariato A.V. Centro Famiglia
Via Reano 1 – Buttigliera Alta (TO)
Tel. 011.932.1622 E-mail: avcentrofamigliaonlus@virgilio.it
C .F .95598780013
Iscritta all’anagrafe delle ONLUS il 21/01/2009 n° 2009/3796
L’associazione nasce nel 2009 per volontà di alcuni operatori parrocchiali, con il consenso del parroco, e l’esclusivo scopo di solidarietà sociale mirata ai bisogni della collettività, dei giovani, delle famiglie, dei profughi del terzo mondo e di chiunque possa avere bisogno di sostegno morale e materiale. Infatti i valori basilari della associazione sono fondati su quelli evangelici e sulla visione cristiana dell’uomo e della società.
Da subito abbiamo cominciato a lavorare sulle emergenze del momento provvedendo a organizzare, con il supporto di famiglie disponibili, l’accoglienza di bambini provenienti dall’area Cernobyl, per consentire loro di godere di una vacanza in un ambiente non inquinato dalle radiazioni nucleari di nota memoria.
Parimenti abbiamo dato un aiuto concreto ai profughi dell’Afganisthan.
Alcuni soci si attivano per organizzare attività sportive come il Torneo dell’Amicizia (ex Memorial Piva) nel mese di maggio nella struttura parrocchiale del CENTRO FAMIGLIA che, all’occorrenza, il parroco mette a disposizione.
Come ormai tutti sanno, dopo essere venuti a conoscenza della povertà del Burundi nelle provincie di Muyinga e Kirundo, abbiamo iniziato un progetto orientato al reinserimento in famiglia di bambini e ragazzi orfani, costruendo un piccolo villaggio composto da 5 case per 10 famiglie, capace di ospitare 50 orfani che potranno godere non solo dei benefici materiali necessari alla sopravvivenza, ma anche dell’appoggio morale ed affettivo del nuovo nucleo famigliare. A tale scopo abbiamo raccolto fondi e spedito, con la collaborazione dell’associazione S.O.S. Salute e sviluppo, a tutt’oggi, ben 2 container lunghi 12mt.
Tutto quanto sopra per sottolineare l’azione fondamentale del volontariato che è un’attività libera e gratuita svolta per ragioni di solidarietà e giustizia sociale. Il volontario è quindi la persona che si rende disponibile ad un servizio personale, spontaneo, gratuito e disinteressato; non aspira a medaglie o riconoscimenti, anzi, spesso non riceve nemmeno ringraziamenti, ma svolge la sua opera nel convincimento che l’aiuto dato è, esso stesso, la ricompensa.
Tuttavia per raggiungere gli obbiettivi è necessario operare in modo organizzato, da qui la necessità di istituire una ONLUS, la forma giuridica che consente di operare a più ampio raggio, di organizzare la raccolta fondi, fiscalmente detraibili su documentazione all’uopo rilasciata, al contributo del del 5 PER MILLE; i mezzi economici ci consentono l’acquisto di beni a sostegno dei bisognosi.
Perché quindi far parte dell’associazione? Chi sia il volontario è già stato detto, ora pensiamo che possiamo essere noi quelli che….. avanzano idee, mostrano i propri talenti, portano l’entusiasmo dei giovani e la saggezza delle persone mature, condividono il lavoro sempre in armonia.
Sulla porta dell’Oratorio abbiamo ora, posata da un socio, una bella bacheca nella quale troviamo comunicati e relazioni di opere compiute o progetti da realizzare, resoconti economici per dare tutta la trasparenza che ci è propria.
Essere parte della nostra associazione è anche un modo per non sentirsi soli, per dare agli altri soci la consapevolezza di essere utili, anche solo con un sorriso, un saluto, una preghiera.
Noi ci siamo! Volete esserci anche voi? Vi aspettiamo!